Categorie prodotti
Ultimi consultati

Feedback degli utenti
- 05.06.2020 GALLETTE MAIS E LEGUMI BIO 60g
Ottime e gustose le mangio al posto del pane...
- 05.04.2018 SARDINE AL LIMONE CON OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA BIOLOGICO
veramente buone queste sardine...saporite e gustose al punto giusto!
- 05.04.2018 TONNO STRIATO ALL'OLIO DI OLIVA BIOLOGICO
tonno veramente super...ottimo sapore e ottima consistenza!
- 19.06.2017 SARDINE AL LIMONE CON OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA BIOLOGICO
Una vera sorpresa......ovviamente positiva.
- 19.06.2017 SUGO PUTTANESCA - OLIVE E CAPPERI BIOLOGICA
Molto buono......ingredienti molto validi!
- 19.06.2017 SUGO ARRABBIATA BIOLOGICO
Un'ottima arrabbiata senza doversi "arabbiare" per farla......in pochi minuti tutto pronto|
- 19.06.2017 SUGO AL LE MELANZANE GRIGLIATE BIOLOGICO
Ottimo. In poco tempo un ottimo piatto di pasta. Gli ingredienti sono molto buoni.
- 19.06.2017 SUGO AL LE MELANZANE GRIGLIATE BIOLOGICO
Molto buono!
VIGNALMONTE - VINO SANGIOVESE SUPERIORE DOC
Prezzo: | €11,70 |
---|---|
Marca: | Podere Vecciano |
Unità di misura: | PZ |
Disponibilità: | Non disponibile |
Peso: | 0,800 Kg |
Quantità: |
Servizi
StampaAvvisami quando diminuisce il prezzoAvvisami quando l'articolo sarà disponibileConsiglia ad un amicoRichiedi informazioniFeedback degli utenti
Descrizione
Tipologia:Rosso strutturato
Temperatura di servizio (°C): 16 - 18
Invecchiamento consigliato (anni): 5-7
Abbinamenti consigliati:
Pasta fatta in casa Galletto al tegame Coniglio in porchetta Tempeh grigliato alle erbe aromatiche - Finocchi di patate al pesto di basilico
Vitigno: sangiovese
Vigneto: vigna al monte
Suolo: mediamente argilloso con ciottoli
Altitudine: 100-140 m s.l.m.
Esposizione dei filari: sud-est
Forma di allevamento: cordone speronato
Età media delle viti: 10-15 anni
Densità d’impianto (ceppi/ha): 5000
Produz. per ceppo (kg/pianta): 1,5
Produzione per ettaro (q/ha): 75
Trattamenti: zolfo, rame e preparati naturali
Fertilizzanti: compost e sovescio di erbe spontanee
Periodo vendemmia: prima decade di settembre
Modalità di vendemmia: a mano
Certificazioni: vino da agricoltura biologica
Modalità di pigiatura: diraspapigiatura
Modalità di pressatura: pressa soffice pneumatica
Vinificazione: in tini di acciaio termocondizionati
Tempi di macerazione: 10 giorni
Utilizzo di lieviti selezionati: solo in annate particolari
Filtrazione: nessuna
Affinamento: in botti di rovere da 25 hl
Resa uva/vino (%): 65
Numero di bottiglie prodotte: 10.000
Titolo alcolometrico: 14,0 %
Acidità (g/l): 5,90
PH: 3,30